Le Proprietà delle Erbe – Sintesi
ACEROLA: prevenzione e cura delle malattie da raffreddamento, alto contenuto in vitamina C, oltre alla A, B, E, K, PP.
AGRIMONIA: antistaminico naturale (per rinite allergica, asma allergica, dermatiti pruriginose e altre sintomatologie allergiche).
ANANAS: rende più digeribili le proteine (per es. di carne e formaggio), indicato per insufficienza pancreatica, traumi sportivi (antiinfiammatorio).
ARTIGLIO: Proprietà antiinfiammatorie, analgesiche, antispasmodiche, in caso di artrite, artrosi, sindromi reumatiche.
AVENA: coadiuvante nel trattamento di nevrosi, nevrastenie; riduce il desiderio del fumo da sigaretta.
BIANCOSPINO: vasodilatatore generale ed in particolare delle coronarie, regolatore cardiovascolare, sedativo del sistema nervoso centrale; indicato in ipertensione, disturbi della menopausa (vampate, sudori, palpitazioni).
CARBONE: assorbente intestinale (gas intestinali, alitosi, diarree, fermentazioni gastriche e intestinali, ingestione di sostanze estranee e tossiche).
CARCIOFO: abbassa il tasso di colesterolo, ne riduce la produzione, lo rimuove dalle pareti vasali, riduce le placche ateromatose; digestivo (fa produrre più bile), depura, disintossica e stimola il buon funzionamento del fegato, fa bruciare più in fretta i grassi, abbassa: glicemia. chetonemia, glicosuria.
CARDO MARIANO: potente effetto protettivo e rigenerante del fegato, azione antiossidante (contro l’azione dei radicali liberi) indicato anche in gravi affezioni del fegato, come la cirrosi e l’epatite cronica.
CAROTA: indicata in tutti i casi ove occorra vitamina A, per migliorare la funzione visiva, per il benessere di pelle e tessuti, per l’abbronzatura.
CASSIA: indicata in caso di intestino pigro. Vince la stitichezza stimolando la peristalsi. In gravidanza (specialmente se c’è rischio di aborto), per precauzione, è bene usare lo psillio.
CENTELLA: indicatissima in tutti i casi di insufficienza circolatoria anche acuta (vene varicose, varici, emorroidi, fragilità capillare, ecc…), edemi, anche di origine traumatica, idropisia (gambe gonfie, cellulite, ecc…).
CRUSCA: utile in un’alimentazione povera di fibre, migliora la funzione intestinale.
ECHINACEA ANGUSTIFOLIA: notevoli proprietà immunostimolanti, effetti antibiotici e anticancro. Efficacissima nelle infezioni localizzate (piaghe e ferite infette, foruncoli, acne), nelle ferite di difficile guarigione, geloni, ecc…, attiva il processo di ricostruzione rigenerativo.
EDERA: indicata in caso di: mestruazioni difficili (o talora assenti) e dolorose, acne rosacea, seborrea, caduta capelli, irsutismo ovarico.
ELEUTEROCOCCO: ha un’azione antistress, antifatica, è riequilibrante organico, antitumorale, sedativo del sistema nervoso centrale, adattogeno.
EQUISETO: benefico per la crescita e la salute di capelli, unghie, tessuti. apparato scheletrico; vero e proprio “antirughe”, elasticizzante, rassodante tessuti per via interna; indicato anche nell’insufficienza venosa.
FIENO GRECO: rimedio cardinale per la nutrizione delle ossa, indicato in rachitismo, osteomalacia, osteoporosi, fratture malconsolidatisi, magrezza, anemia, convalescenza, avitaminosi, demineralizzazione, ipotensione.
FINOCCHIO: stimola la digestione in generale, la produzione di latte materno, la diuresi. Utile nel meteorismo intestinale anche del neonato.
FUCUS: dimagrante, anticellulite, rimineralizzante, ottimo per obesità (con metabolismo lento), gonfiori di stomaco e ventre, intestino lento.
GALEGA: aumenta la produzione di latte materno, è utile nei casi di diabete leggero, di diabete insulinoresistente, (impiegato da solo od in associazione all’insulina, come coadiuvante di risparmio), attiva il metabolismo dei grassi, rassoda i tessuti.
GINKGO BILOBA: Proprietà: antiradicaliche, antinvecchiamento, effetti positivi e regolatori su vene e arterie (indicato in distrofie di origine venosa, arteropatie periferiche, ischemie cerebrali, cefalee, vasculopatie periferiche con edemi, tendenze trombotiche, malfunzionamento cerebrale dell’età avanzata, affezioni oftalmiche, sordità cocleare, acufeni, disturbi dell’equilibrio, della memoria a breve termine) abbassamento della risposta infiammatoria e allergica.
GINSENG: è un eccellente tonico psico-fisico adatto per lo sport, lo studio, il lavoro (sia fisico che intellettuale); adatto anche in stati depressivi, disturbi nervosi, turbe psichiche e neurovegetative.
GLUCOMANNANO: ha azione dimagrante (in primo luogo diminuisce in molti casi l’appetito in modo naturale provocando sazietà; in secondo luogo il G., che peraltro è una fibra indigeribile e non da nessuna caloria, forma una massa gelatinosa che ingloba il cibo ingerito rivestendolo di uno strato protettivo che ne diminuisce notevolmente l’assorbimento intestinale, operando quindi un altro abbattimento calorico). Per questi meccanismi il G. esercita una marcata azione ipoglicemizzante e ipocolesterolemizzante, assorbente intestinale, lassativa di massa (regolatrice).
GUAR: a contatto con acqua (nello stomaco) forma una gomma naturale costituita da galattomannani, utilissima nelle diete perchè dà senso di sazietà senza alcun apporto calorico, e in più nell’intestino fà assorbire meno grassi e meno zuccheri (con lo stesso meccanismo del glucomannano).
GUARANÀ: ottimo tonico e stimolante psico-fisico, indicato negli stati di stanchezza, svogliatezza, mancanza di energia, superlavoro, ecc…; Può essere utile in alcune affezioni ed infiammazioni intestinali per l’ azione astringente dei tannini.
IPERICO: molto indicato nelle depressioni psicogene ed endogene, ad azione antibatterica, astringente, antinfiammatoria, coadiuvante antiemorroidaria ed antiemorragica. vitaminica C e P.
LECITINA DI SOIA: abbassa i tassi di colesterolo e trigliceridi, aiuta a mantenere la concentrazione mentale, nelle diete aiuta a bruciare i grassi, contribuisce alla salute e al buon funzionamento del fegato.
LIEVITO Dl BIRRA: alto contenuto vitaminico (es.: tutto il complesso B), di proteine (tra cui tutti gli aminoacidi essenziali), di glucidi, di minerali (tra cui spiccano fosforo, potassio, calcio, sodio, ferro). Benefico per pelle, capelli, unghie, anemia, problemi di crescenza, gravidanza, neuropatie, stress, alcolismo, ipertiroidismo, irritabilità, perdita di memoria, atonia intestinale e assenza della peristalsi (da ipo- o acloridria), alterato metabolismo dei lipidi. proteine e carboidrati, gengiviti. glossiti, stomatiti, gastriti, enteriti, diarree. crampi muscolari, dermatosi seborroica, pelle secca con tendenza all’esfoliazione, distruzioni della flora batterica intestinale, vitiligine, canizie, sclerodermia, asma, prurito, psoriasi, iperlipemia, ipertrigliceridemia, anoressia, magrezza (tende a regolarizzare peso e appetito), ipo- o acloridria, steatosi e cirrosi epatica, attività sportiva.
LIQUIRIZIA: ipercloridria, gastrite, ulcera, gastralgia e peristalsi dolorose, ipotensione, dermopatie allergiche e non, infiammazioni in generale; proprietà diuretiche, rimineralizzanti, emostatiche, elasticizzanti cutanee.
MACA : Alcaloidi, vitamine (A,B1,B2,B12,C,D,E), flavonoidi, amonoacidi, e acidi grassi essenziali (calcio, fosforo, ferro, iodio, magnesio, potassio, rame, zinco), steroli, tannini. E’ un immunostimolante, incrementa la densità ossea, anabolizzante, anti-invecchiamento, regola il sistema ipotamico-ipofisario, afrodisiaco, tonico psicofisico e rinforza la memoria. Viene indicato per lo stress psico-fisico (stati depressivi, alimentazione di sportivi, studenti, anziani ecc…), fratture, diminuzioni e densità ossea, coadiuvante nella cura dell’anemia, per il trattamento dell’impotenza maschile, disfunzioni ovariche compresa la menopausa ed il trattamento della sterilità maschile e femminile.
MELISSA: proprietà sedative, antispasmodiche, calmanti; con azione favorevole in caso di nervosismo, insonnia, spasmi in genere, mestruazioni dolorose, turbe della menopausa, ecc…
MIRTILLO NERO: azione tonica, astringente, antisettica intestinale (utile in caso di diarree, enterocoliti, infezioni batteriche, dissenterie anche croniche, fermentazioni, putrefazioni, nei quali casi unisce all’azione astringente anche un’azione batteriostatica favorente la normalizzazione della flora batterica), azione utile in alcune affezioni del cavo orale (in particolare leucoplachia) e cutanee (eczema, sicosi), azione vitaminica P.
OLIO DI GERME DI GRANO: noto per l’alto contenuto di Vit. E; utile in caso di pelle secca, capelli fragili; antinvecchiamento, energetico, protettore vascolare, protettore del sistema nervoso.
PAPPA REALE: è un superalimento molto utile nella crescita, nello sport, quando manca l’appetito; per bambini, adulti, anziani.
PARTENIO: previene (con somministrazione regolare) gli attacchi di emicrania; debella cefalee di varia origine; indicato contro nausea da viaggio, febbre e dolori articolari che la accompagnano; utile nell’artrite cervicale, contro ansia e attacchi di panico.
PETASITES: perfetto regolatore in ipertensione essenziale ed in menopausa (con relative vasoneurosi e fenomeni di eretismo psichico, insonnia, ipertiroidismo, morbo di Basedow, angor coronarico, distonie neurocircolatorie (stato prepatologico di sclerosi coronarica, trombosi coronarica, ictus, ecc…), turbe psichiche e nervosismi infantili, psicoastenia, ansia.
PIGEO: notevole azione benefica nell’ingrossamento della prostata (aumento del flusso urinario, diminuzione di volume e/o peso della prostata, riduzione dell’infiammazione). Può evitare l’asportazione chirurgica.
POLLINE: altissimo valore biologico per il suo contenuto in proteine, aminoacidi essenziali, vitamine, sali minerali, glucidi, lipidi, ecc…; adatto per ottimizzare tutte le funzioni fisiche ed intellettuali dell’organismo, nonchè in stati di convalescenza, debilitazione, superlavoro, stress, anoressia, anemia; durante la crescita, la gravidanza, l’allattamento, i cambi di stagione, ecc…
PROPOLI: proprietà antibiotiche, antibatteriche (efficace contro le infezioni respiratorie, urinarie, micotiche), cicatrizzanti, anestetiche, antinfiammatorie, antiossidanti, vitaminiche P, antiemorragiche.
PSILLIO: emolliente, protettivo, antinfiammatorio, assorbente, (a livello del tubo digerente) (in gastrite, colite, ecc…), lassativo meccanico.
RABARBARO: colagogo, coleretico, depura e disintossica il fegato; aiuta la digestione e favorisce le funzioni intestinali; utilissimo in caso di capelli grassi, forfora, pelle grassa, foruncolosi, metabolismo dei grassi insufficiente, eccesso di colesterolo e trigliceridi.
ROSA, AVENA: notevoli proprietà antidepressive e antiansia.
ROSA, CAROTA: coadiuvante nel trattamento per abbandonare il vizio del fumo da sigaretta e limitante contemporaneamente i danni dello stesso; desensibilizza le cellule dell’albero respiratorio che vengono a contatto con il fumo, limitandone gli effetti nefasti sulle stesse; è un sensibile presidio contro il cancro polmonare; ripristina i livelli di vitamina C nel sangue ridotti dal fumo; è fonte di sostanze naturali con grande potere antiossidante. preziose per il fumatore che può così combattere il rischio di cancro e di malattie cardiovascolari; migliora la respirazione nel fumatore.
ROSA CANINA: le stesse proprietà di ACEROLA già illustrate.
RHODIOLA ROSEA: adattogeno, agisce direttamente sull’ipotalamo aumentando la resistenza alle tossine e allo stress; effetto muscolare anabolico; diminuisce il grasso corporeo; aumenta la capacità di apprendimento, stimola la memoria; migliora la capacità del sangue di trasportare ossigeno, aumentando il numero di eritrociti e la quantità di emoglobina ematica; aumento della resistenza fisica (allo sforzo muscolare prolungato e intenso); antidepressivo (aumenta i livelli di serotonina del 30% e favorisce il trasporto del 5-HTP nel cervello); inibitore delle MAO; migliora la qualità del sonno, regola l’appetito, agisce come blando sedativo; riduce la sintomatologia tipica delle emicranie provocando una vasocostrizione delle arteriole cerebrali; stimola il sistema dopaminergico (utile in caso di depressione, schizofrenia, morbo di Parkinson); stimolante sessuale; potente antiossidante soprattutto contro la perossidazione lipidica; cardioprotettivo; antimutagenico.
SPIREA ULMARIA: proprietà febbrifughe. antireumatiche, antinevralgiche, sudorifere, depurative, analgesiche, sedative, antispasmodiche.
SPIRULINA: dimagrante, aumenta i ricambi. integratore vitaminico, proteico e minerale, utile nelle diete, sia come sostitutivo parziale del pasto, sia come riduttore dell’appetito.
THE VERDE: molto ricco di vitamina C, e inoltre di vit. A, B2, B12, nonchè di calcio, potassio, ac. fosforico, manganese, rame, zinco, nichel, carotene; antimutagenico in generale (pare abbia in particolare effetti soppressivi sul cancro dello stomaco); azione favorevole anticarie, contro l’ipertensione; abbassa il tasso di colesterolo ematico; previene ictus cerebrale e malattie cardiache così come altre malattie geriatriche; favorisce lo smaltimento dei grassi in eccesso.
TIMO, ALTEA: proprietà antisettiche, battericide, fluidificanti, espettoranti, bechiche, emollienti, balsamiche (che nell’insieme forniscono un’azione completa, indicata per tossi e bronchiti di ogni tipo e per altre affezioni e infiammazioni dell’apparato respiratorio).
UVA URSINA: azione astringente e antisettica. indicata in tutte le affezioni suppurative ed infiammazioni delle vie urinarie (cistiti, uretriti, fermentazioni ammoniacali delle urine).
VALERIANA: proprietà sedative (in nevrosi, isterismo, turbe della menopausa, gastralgie di origine nervosa, anoressia infantile, insonnia nervosa, spasmi della muscolatura liscia, nevrosi cardiaca, ecc…).
VISCHIO: indicato nella prevenzione e trattamento dei tumori (dagli stati precancerosi, alla malattia vera e propria) in virtù dell’ enorme rafforzamento delle difese immunitarie, nelle malattie articolari croniche (spondilosi deformante, infiammazione cronica deformante delle articolazioni, artrite cronica deformante, artrosi), nell’ipertensione.
YOHIMBE: utile nel trattamento dell’impotenza; coadiuvante nel ripristino delle normali relazioni sessuali.