Principi di sviluppo sostenibile
1972 Conferenza di Stoccolma: sviluppo compatibile con l’ambiente L’uomo è portatore di una solenne responsabilità per la protezione e il miglioramento dell’ ambiente per le generazioni presenti e future”
Passeggiate nel nostro territorio
Passeggiate nel Monte Montiego, Monte Nerone, Monte Giano, Monte Petrano, Monte Catria e percorsi nelle colline vicino alla Fattoria da uno e più ore, percorso esterno di Mountain Trail
Pratica di scuderia – Alimentazione del Cavallo
PRATICA DI SCUDERIA – ALIMENTAZIONE DEL CAVALLO Il cavallo è un animale creato per stare all’aperto, e quindi naturalmente rustico e resistente alle intemperie. Questo dato di fatto non va mai dimenticato nella gestione quotidiana
Tesseramenti anno 2023
Tesseramenti anno 2023 L’associazione si è affiliata all’ENGEA. www.ENGEA..it
Equitazione e gestione naturale
EQUITAZIONE E GESTIONE NATURALE VIVERE IL CAVALLO ALL’INSEGNA DELL’ARMONIA PSICOFISICA DI ALESSANDRA PIRRO Troppo spesso si fa confusione tra equitazione naturale e “gestione naturale.” In realtà i due concetti sono complementari. Quando si pratica un
Giacche Verdi Marche
Da lontano parte l'amicizia con gli amici delle Giacche Verdi, ad iniziare da Luca, Filippo, Piero, Augusto e tanti altri. Noi siamo una sezione distaccata e a disposizione di tutti i loro iscritti, ed ovviamente
Affiliazione alla ENGEA
Anche quest'anno ci siamo affiliati alla ENGEA. Possiamo come centro affiliato proporre ai nostri associati una serie di benefit importanti e convenienti.
Il maltrattamento dei cavalli
L’EVOLUZIONE NORMATIVA: IL CAVALLO DA SEMPLICE “OGGETTO” AD “ESSERE VIVENTE MERITEVOLE DI TUTELA” DI AVV. GIULIO MUCELLI “Si può conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui tratta gli animali” scriveva Kant